Adesione

enti locali

agenda 2030

“Condividere valori per creare

un futuro sostenbile”

Comuni sostenibili d’Italia è un’associazione nazionale, senza scopo di lucro, destinata ad accogliere i Comuni italiani che desiderano riconoscersi ed impegnarsi nella realizzazione di un’agenda sostenibile, secondo i 17 Obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite sull’orizzonte della neutralità climatica stabilita dalla Commissione europea al 2050. L’Associazione persegue finalità solidaristiche, civiche e d’utilità sociale attraverso attività di promozione e diffusione della sostenibilità ambientale, sociale e culturale.

Chi siamo

PRESIDENTE

Ass. Comuni sostenibili d’Italia

Dott. Andrea Guarneri

La nostra Missione

Supportare i Comuni alla transizione sostenibile uniformandosi metodologicamente all’utilizzo della principale e globale linea guida in tema di sostenibilità, garantendo un approccio sistemico orientato al misurabile risultato raggiunto. Gli Obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite rappresentano il riconosciuto punto di riferimento quale standard globale in tema di sostenibilità che sviluppato grazie ad approcci e pratiche d’indicizzazione dei parametri di misurazione GRI standards permette di sviluppare un Piano strategico sostenibile che garantisce il raggiungimento di risultati concreti ed etici a favore della comunità locale. Attualmente, il percorso di transizione verso uno sviluppo sostenibile abbraccia gli aspetti ambientali, economici, sociali ed istituzionali i quali sono incardinati in un quadro normativo e d’indirizzo sostenuto da significative opportunità di finanziamento. La sfida predominante consiste nella localizzazione dei 17 Obiettivi stabiliti dall'Agenda delle Nazioni Unite, fornendo alle amministrazioni locali indicatori e strumenti pratici necessari al processo di transizione sostenibile. L’Associazione Comuni Sostenibili d’Italia si allinea alla Strategia nazionale e comunitaria di sviluppo sostenibile, contribuendo all'attuazione di iniziative regionali e rafforzando poliedricamente il posizionamento strategico prospettico degli Enti Locali.

«Assistere gli Enti Locali nei processi di transizione alla sostenibilità ambientale per liberare risorse, creando modelli efficienti di comunità, orientandosi agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite».


Comuni Sostenibili d’Italia

Cosa facciamo

Definire un piano strategico sostenibile, localizzando gli obiettivi in base alla taratura del contesto, analizzando e valorizzando i punti di forza del territorio al fine di cogliere le opportunità locali di sviluppo sostenibile al fine di definire ed efficientare le politiche sostenibili per migliorare la qualità della vita delle comunità locali, grazie all’introduzione di metodiche di programmazione, gestione e controllo capaci di puntuali misurazioni dei risultati che restituiscano la chiara visione strategica intrapresa, garantendo il raggiungimento degli obiettivi stabiliti.

La pianificazione strategica sostenibile concede la possibilità di partecipare programmaticamente a molteplici bandi di finanziamento regionali, statali o comunitari e per tale ragione supportiamo gli Enti locali, selezionando le migliori opportunità disponibili.

Pianificazione strategica delle politiche sostenibili e Bandi di finanziamento

Report di sostenibilità

L’Ente Locale, definita la pianificazione strategica sostenibile, accetta di farsi monitorare annualmente rispetto agl’indici riferenti al progressivo processo di transizione sostenibile rispetto ai campi stabiliti dai 17 obiettivi delle Nazioni Unite. L’Associazione Comuni Italiani Sostenibili, acquisiti i dati, fornisce un Report di Sostenibilità, integrabile a strumenti di programmazione comunale quali il D.U.P., ove in base all’andamento del processo di transizione sostenibile, vengono date delle proiezioni di miglioramento nei differenti campi che potranno essere utilizzate per la definizione degli obiettivi annuali in tema di sostenibilità.

Con l’iscrizione

analisi ed indicazione del percorso alla sostenibilita’ dell’ente locale.oltre alla reportistica periodica d’avviso dei bandi di finanziamento dedicati

Reportistica

format iniziative territoriali proposte, in libera adesione, per avvicinare l’Ente Locale ai temi della sostenibilità.

Eventi

Merchandising associativo: targa; bandiera; segnaletica stradale - comune sostenbile.

comunicazione: interviste al sindaco; diffusione social.

Promozione

fOrmazione gratuita di base al personale dell’Ente Locale trasferendo quella necessaria conoscenza utile nella pianificazione delle azioni sostenibili.

Formazione

Come aderire

Gli Enti Locali possono aderire attraverso una semplice Delibera di

Giunta, disponibile nella modulistica associativa.

L’adesione prevede una quota associativa annuale per la fruizione dei servizi associativi

Tutti gli Enti Locali possono aderire.

L’Associazione Comuni Sostenibili d’Italia propone presentazioni istituzionali dedicate per rendere ogni utile informazione agli Enti Locali interessati all’adesione.

segreteria@comunisostenibili.it
comunisostenibili@pec.it

Segreteria

ufficiostampa@comunisostenibili.it

Ufficio stampa

Contatti


AGENDA 2030

Comuni sostenibili d’Italia

Legale / Via Platina, n.56 , 26100 - Cremona (CR)

Sedi

Operativa / Via Merulana, n.141, 00185 -
Roma (RM)